REPHALT

REPHALT è un conglomerato a freddo idro-reattivo destinato alla riparazione del manto stradale in conglomerato bituminoso. REPHALT è prodotto in diverse granulometrie, classificate a seconda della dimensione dell’aggregato maggiore:

0/4 mm per riparazione di buche di qualsiasi profondità, in qualsiasi condizione e di qualsiasi estensione, compresa la ricostruzione di colletti di riempimento intorno a botole e chiusini.

0/2 mm, per riparazione di piccole abrasioni, spelature superficiali e piccole riparazioni in genere, quali riempimenti intorno a botole o chiusini di modesta profondità, riparazione di marciapiedi.

REPHALT si distingue dai prodotti concorrenti sulla base delle seguenti caratteristiche:

a) È prodotto in impianti con sofisticati controlli di dosaggio e qualità.

b) Il legante di base è l’RBT, Reaaktiv Bitumen, che lavora a freddo e viene attivato dall’acqua. Ciò significa che il bitume, che NON CONTIENE SOLVENTI non è mai soggetto a rammollimenti, scivolamenti, deformazioni.

c) REPHALT è prodotto a freddo in un impianto dedicato e non in un normale impianto per conglomerato bituminoso dove tutti gli altri prodotti concorrenti vengono riscaldati e a volte pre-bitumati. Questo processo a freddo garantisce a REPHALT di essere classificato come il conglomerato a freddo prodotto con LA MINORE EMISSIONE DI CO2.

d) REPHALT non contiene attivanti amminici o altre formulazioni chimiche che possono essere cedute nell’ambiente o dissolte nell´acqua, garantendo il massimo di qualità ecologica e rispetto dell’ambiente.

Le operazioni da eseguire per la posa in opera del REPHALT sono le seguenti:

  • Pulizia della superficie da trattare, mediante accurata rimozione degli elementi limosi o secchi ma dispersi
  • Apertura del secchiello e stesa manuale del REPHALT nell’area da riparare SENZA NECESSITÁ DI MANO DI ATTACCO O PRIMER
  • Compattazione con strumenti anche manuali
  • Sparsa di ACQUA per innescare il processo di catalizzazione e presa